Musica, radio & podcast
Musica
- UChicago Italian playlist
- Top 50 Italia on Spotify or just search for “Rock italiano”, “Indie italiano”, “Rap italiano”, etc.
Radio
You can download their apps on your phone, listen to them on your browser or look for their profiles on Spotify.
-
- RTL 102.5 – general, mainly pop and anything new
- Radio DeeJay – general, mainly pop and anything new
- RDS and RDS Next (target: Gen z) – general, mainly pop
- Virgin Radio – mainly rock
- Capital Radio – mainly oldies, news, and culture
- Rai radio (several channels)
Podcast
Per imparare l’italiano
Coffee break Italian (su Spotify)
Con questo podcast potete imparare l’italiano a diversi livelli (beginner, intermediate, advanced). Ogni podcast consiste in una lezione tra uno studente e due insegnanti, e in questo modo l’ascoltatore può imparare insieme a loro. Le lezioni più recenti parlano della differenza tra bello e buono, di come fare i complimenti alle persone e della concordanza degli aggettivi.
Learn Italian with Lucrezia(su Spotify)
Lucrezia Oddone parla di diverse pratiche e oggetti culturali italiani, per esempio “il cappuccino” (e perché gli italiani non lo bevono al pomeriggio).
Altri podcast per imparare l’italiano sono qui
Commedia
Piattaforma: Spotify, YouTube
Durata media: 80 minuti
I comici Edoardo Ferrario (1987) e Luca Ravenna (1987) chiacchierano di vari argomenti e con vari ospiti in modo leggero, ironico e divertente. Si ride!
Piattaforma: Apple Podcast, Spotify, Youtube
Durata media: 40 minuti
Il rapper e influencer Fedez e lo youtuber Luis sono i protagonisti. Il podcast invita sempre celebrità e VIP italiani e si chiacchiera senza censure.
Attualità
Piattaforma: Il Post (giornale online)
Durata media: 20 minuti
È un podcast giornaliero di rassegna stampa curato dal vice-direttore del Post, Francesco Costa, che è anche un grande esperto di America.
Stories– una storia del mondo ogni giorno
Piattaforma: Spotify, Apple Podcast, Google Podcast
Durata media: 10 minuti
È un podcsat quotidiano che parla di storie di attualità dal mondo. La giornalista è Cecilia Sala (1995), che in presa diretta racconta quello che succede, soprattutto nei luoghi di guerra.
Piattaforma: Spotify
Durata media: 5 minuti
È un podcast che racconta l’attualità politica, economica e culturale in cinque minuti. Mia Ceran per Will Media.
Piattaforma: Spotify
Durata media: 15 minuti
Globally è un podcast di Will Media e ISPI dove si spiega la geopolitica in modo chiaro.
Piattaforma: Spotify
Durata media: 20 minuti
È un podcast rivolto ai grandi cambiamenti che stanno stravolgendo il mondo, attraverso le voci e le storie di chi ha vissuto questi cambiamenti.
Divulgazione
Piattaforma: Apple Podcast, Spotify, Spreaker, storielibere.fm
Durata media: 40 minuti
Il divulgatore Massimo Temporelli racconta la vita e le scoperte di vari personaggi scientifici tecnologici, da Einstein a Marie Curie, da Leonardo Da Vinci a Rita Levi-Montalcini, con un tono leggero e appassionato.
Diversità
Morgana: Storie di ragazze che tua madre non avrebbe approvato
Piattaforma: Apple Podcast, Spotify, Spreaker, Google Podcast, storielibere.fm
Durata media: 50 minuti
Condotto dalla scrittrice Michela Murgia, parla della vita di donne che hanno segnato la storia. Prima si parla della vita di queste donne e poi si commenta il loro ruolo insieme a una ospite o un ospite esperto.
Piattaforma: Spotify, Instagram, Apple Podcast, Audible
Durata media: 60 minuti
Palinsesto Femminista è una serie di live su instagram (@cimdrp) dove Irene Facheris parla con donne, uomini e persone non binarie di vari temi femministi intersezionali.
Storia e politica
Il podcast di Alessandro Barbero
Piattaforma: Apple Podcast, Spotify, Google Podcast
Durata media: 60 minuti
“Il podcast di Alessandro Barbero” non è esattamente il podcast di Alessandro Barbero. In realtà si tratta di una raccolta non ufficiale delle lezioni di storia del prof. Barbero. Lo scopo? Rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti.
Piattaforma: Spotify
Durata media: 25/30 minuti
Il giornalista del Post Francesco Costa e l’esperta di Bloombergs Chiara Albanese parlano della politica italiana di oggi e di ieri.
True crime
Piattaforma: Apple Podcast, Spotify
Durata media: 45 minuti
Tutto quello che è successo dopo alcuni dei più noti casi di cronaca nera italiana. Una storia ogni mese, il primo del mese. Un podcast del Post, scritto e raccontato da Stefano Nazzi.
Piattaforma: Apple Podcast, Spotify, Spreaker, Soundcloud
Durata media: 30 minuti
Condotto da Francesco Migliaccio, questo podcast propone in ogni episodio una storia di cronaca nera italiana, raccontata con aderenza ai fatti ma con una narrazione immersiva.
Molti altri si trovano qui e sul sito ilpod.it che premia i migliori podcast del momento.